Vai al contenuto

I Più famosi Esperimenti di Psicologia

Il campo della psicologia è molto ampio e comprende molte aree di specializzazione più piccole. Ciascuna di queste aree di specializzazione è stata rafforzata nel corso degli anni da studi di ricerca volti a dimostrare o confutare teorie e ipotesi che suscitano l’interesse degli psicologi di tutto il mondo e ci aiutano a comprendere il comportamento umano.

Sebbene ogni anno vengano condotti migliaia e migliaia di studi nelle numerose aree specialistiche della psicologia, ce ne sono alcuni che, nel corso degli anni, hanno avuto un impatto duraturo sull’intera comunità psicologica. Alcune di queste sono state condotte in modo doveroso, rimanendo nei limiti delle linee guida etiche e pratiche

Altri hanno spinto i confini del comportamento umano durante i loro esperimenti psicologici e hanno creato controversie che durano ancora oggi. Altri ancora non sono stati concepiti come veri e propri esperimenti psicologici, ma hanno finito per essere dei fari per la comunità psicologica per dimostrare o confutare delle teorie.

In questo articolo vi mostriamo gli esperimenti che hanno segnato la storia della psicologia

1-Cane di Pavlov

El condicionamiento clásico explica algunos tipos de aprendizajes en seres humanos y otros animales.

L’esperimento del cane di Pavlov si è rivelato uno dei più importanti di tutta la psicologia. Le sue scoperte sul condizionamento hanno dato vita a un’intera nuova branca dello studio psicologico.

Pavlov è partito dalla semplice idea che ci sono cose che un cane non ha bisogno di imparare. In particolare, ha osservato che i cani non imparano a salivare quando vedono il cibo. Questo riflesso è “cablato” nel cane. In quelli che sono diventati “termini comportamentisti”, si tratta di una risposta incondizionata (una connessione stimolo-risposta che non richiede apprendimento).

Pavlov dimostrò l’esistenza di risposte incondizionate nell’animale presentando a un cane un piatto di cibo e misurando poi le sue secrezioni salivari

Nell’esperimento, Pavlov utilizzò una campana come stimolo neutro (cioè che non suscita alcuna risposta innata). Ogni volta che dava il cibo ai suoi cani, suonava anche un campanello. Dopo diverse ripetizioni di questa procedura, ha testato la campana da sola. Il risultato è stato che il solo campanello ha provocato un aumento della salivazione

Il cane aveva imparato ad associare il campanello al cibo e questo apprendimento ha creato un nuovo comportamento: il cane saliva quando sentiva il campanello. Poiché questa risposta è stata appresa (o condizionata), si chiama risposta condizionata. Lo stimolo neutro è diventato uno stimolo condizionato.

Questa teoria è nota come condizionamento classico (sviluppato dallo sperimentatore e psicologo John Watson) e consiste nell’imparare ad associare uno stimolo incondizionato che già suscita una particolare risposta (cioè un riflesso) a un nuovo stimolo (condizionato), in modo che il nuovo stimolo susciti la stessa risposta.

2-Piccolo Alberto

L’esperimento del Piccolo Alberto è considerato uno degli esperimenti psicologici più immorali di tutti i tempi. L’esperimento fu condotto nel 1920 da John Watson e Rosalie Rayner alla Johns Hopkins University. L’ipotesi era che, attraverso una serie di accoppiamenti, si potesse condizionare un bambino di nove mesi a sviluppare una paura irrazionale.

L’esperimento è iniziato ponendo un topo bianco davanti al bambino, che inizialmente non aveva paura dell’animale. Watson ha quindi prodotto un suono forte colpendo una barra d’acciaio con un martello ogni volta che ad Albert veniva presentato il topo. Dopo diversi abbinamenti (il rumore e la presentazione del ratto bianco), il bambino ha iniziato a piangere e a mostrare segni di paura ogni volta che il ratto appariva nella stanza. Watson creò riflessi condizionati simili anche con altri animali e oggetti comuni (conigli, barba di Babbo Natale, ecc.), finché Albert non li temette tutti.

Questo studio ha dimostrato che il condizionamento classico funziona negli esseri umani. Una delle implicazioni più importanti di questa scoperta è che le paure degli adulti sono spesso legate alle esperienze della prima infanzia.

3 – Dissonanza cognitiva

Existen distintos tipos de ansiedad con distintas causas.

Il concetto di dissonanza cognitiva si riferisce a una situazione che comporta atteggiamenti, credenze o comportamenti contrastanti. Questo conflitto produce un senso di disagio intrinseco che porta a modificare uno degli atteggiamenti, delle convinzioni o dei comportamenti per minimizzare o eliminare il disagio e ripristinare l’equilibrio.

La dissonanza cognitiva è stata studiata per la prima volta da Leon Festinger dissonanza cognitiva, a seguito di uno studio osservazionale su una setta che credeva che la terra sarebbe stata distrutta da un diluvio. Da questo studio è nato un intrigante esperimento di Festinger e Carlsmith, in cui ai partecipanti è stato chiesto di svolgere una serie di compiti noiosi (come girare dei pioli su una lavagna per un’ora)

L’atteggiamento iniziale dei partecipanti nei confronti di questo compito è stato molto negativo. Sono stati poi pagati 1 o 20 dollari per dire a un partecipante in attesa nell’atrio che i compiti erano davvero interessanti.

Quasi tutti i partecipanti hanno accettato di entrare nella sala d’attesa e di convincere il partecipante successivo che l’esperimento noioso sarebbe stato divertente. Quando in seguito è stato chiesto ai partecipanti di valutare l’esperimento, quelli che erano stati pagati solo 1 dollaro hanno giudicato il compito noioso più divertente e piacevole di quelli che erano stati pagati 20 dollari per mentire

Essere pagati solo 1 dollaro non è un incentivo sufficiente a mentire, quindi chi ha pagato 1 dollaro ha sperimentato la dissonanza. Sono riusciti a superare questa dissonanza cognitiva solo arrivando a credere che i compiti fossero effettivamente interessanti e piacevoli. Essere pagati 20 dollari fornisce un motivo per girare i pioli e quindi non c’è dissonanza.

4-Imparare a non capire

Nel 1965, Martin Seligman e i suoi colleghi stavano studiando il condizionamento classico, il processo attraverso il quale un animale o un essere umano associa una cosa a un’altra.

L’esperimento di Seligman consisteva nel far suonare un campanello e poi somministrare una lieve scossa a un cane. Dopo una serie di accoppiamenti, il cane ha reagito alla scossa ancora prima che si verificasse: non appena il cane ha sentito il campanello, ha reagito come se avesse già ricevuto la scossa

Nel corso di questo studio è accaduto qualcosa di inaspettato. Ogni cane è stato collocato in una grande cassa divisa a metà da una recinzione bassa, che il cane poteva facilmente vedere e saltare. Il terreno su un lato della recinzione era elettrificato, ma non sull’altro lato. Seligman ha posizionato ogni cane sul lato elettrificato e ha somministrato una leggera scossa. Si aspettava che il cane saltasse verso il lato non elettrificato della recinzione. Con un colpo di scena inaspettato, i cani si sono semplicemente sdraiati

L’ipotesi era che, poiché nella prima parte dell’esperimento i cani avevano imparato che non potevano fare nulla per evitare le scosse, nella seconda parte dell’esperimento si arrendevano. Per verificare questa ipotesi, gli sperimentatori hanno introdotto un nuovo gruppo di animali e hanno scoperto che i cani che non avevano precedenti nell’esperimento saltavano la recinzione.

Questa condizione è stata descritta come impotenza appresa, quando un essere umano o un animale non cerca di uscire da una situazione negativa perché il passato gli ha insegnato che è impotente.

5-La prigione di Stanford

Uno degli esperimenti più citati nel campo della psicologia è l’Esperimento carcerario di Stanford, in cui il professore di psicologia Philip Zimbardo si è proposto di studiare l’assunzione di ruoli in una situazione artificiale.

L’esperimento carcerario di Stanford è stato progettato per studiare il comportamento di individui “normali” quando vengono assegnati al ruolo di prigionieri o di guardie. I laureandi sono stati reclutati per partecipare e assegnati al ruolo di “guardia” o “detenuto”, mentre Zimbardo ha interpretato il ruolo di direttore

Il seminterrato dell’edificio di psicologia era l’ambientazione della prigione e si è prestata molta attenzione a renderla il più realistica possibile. Alle guardie è stato chiesto di gestire una prigione per due settimane. È stato chiesto loro di non fare del male fisico a nessuno dei detenuti durante lo studio

Dopo qualche giorno, le guardie carcerarie sono diventate verbalmente molto offensive nei confronti dei detenuti e molti di loro sono diventati sottomessi alle autorità. L’esperimento carcerario di Stanford ha dovuto essere inevitabilmente cancellato perché alcuni dei partecipanti mostravano preoccupanti segni di cedimento mentale.

Sebbene l’esperimento sia stato condotto in modo poco etico, molti psicologi ritengono che i risultati abbiano dimostrato che il comportamento umano dipende dalla situazione e che le persone si adattano a determinati ruoli se le condizioni sono giuste. L’esperimento carcerario di Stanford rimane uno degli esperimenti psicologici più famosi di tutti i tempi.

6-Esperimento di Stanley Milgram

Lo studio del 1961 condotto dallo psicologo dell’Università di Yale Stanley Milgram è stato progettato per misurare la disponibilità delle persone a obbedire alle figure autoritarie quando viene loro ordinato di compiere atti in conflitto con la loro morale. Lo studio si basa sulla premessa che gli esseri umani accettano intrinsecamente le istruzioni delle figure autoritarie fin dalla più tenera età.

Ai partecipanti è stato detto che avrebbero preso parte a uno studio sulla memoria. È stato chiesto loro di guardare un’altra persona (che in realtà era un attore) mentre faceva un test di memoria e di premere un pulsante che dava una scossa elettrica ogni volta che la persona dava la risposta sbagliata (l’attore non riceveva effettivamente le scosse, ma fingeva di farlo). Ai partecipanti è stato detto di interpretare il ruolo dell'”insegnante” e di somministrare scosse elettriche allo “studente”, che si supponeva si trovasse in una stanza diversa, ogni volta che rispondeva male a una domanda

Gli sperimentatori hanno chiesto ai partecipanti di continuare ad aumentare le scosse e la maggior parte di loro ha accettato, nonostante il fatto che l’individuo che stava completando il test di memoria sembrava soffrire molto. Nonostante queste proteste, molti partecipanti hanno continuato l’esperimento quando sono stati sollecitati dalla figura autoritaria, aumentando il voltaggio dopo ogni risposta errata, finché alcuni hanno finito per somministrare quelle che sarebbero state scosse elettriche letali.

Questo esperimento ha dimostrato che gli esseri umani sono condizionati a obbedire all’autorità e tendono a farlo anche se ciò va contro la loro morale naturale o il loro buon senso.

7-Effetto Hawthorne

L’effetto Hawthorne deriva da uno studio del 1955 di Henry Landsberger. Questo effetto si basa sulla semplice premessa che i soggetti umani di un esperimento cambiano il loro comportamento semplicemente perché vengono studiati.

Landsberger ha condotto lo studio analizzando i dati degli esperimenti condotti tra il 1924 e il 1932 da Elton Mayo presso l’Hawthorne Works vicino a Chicago. L’azienda aveva commissionato degli studi per valutare se il livello di luce all’interno di un edificio modificasse la produttività dei lavoratori

Mayo ha scoperto che il livello di luce non faceva differenza per la produttività, in quanto i lavoratori aumentavano le loro prestazioni ogni volta che la quantità di luce passava da un livello basso a un livello alto, o viceversa. I ricercatori hanno osservato una tendenza all’aumento del livello di efficienza dei lavoratori quando una delle due variabili veniva manipolata

Lo studio ha dimostrato che le prestazioni cambiavano semplicemente perché i lavoratori erano consapevoli di essere sotto osservazione. La conclusione è stata che i lavoratori si sentivano importanti perché apprezzavano l’essere individuati, e la produttività aumentava di conseguenza. L’essere individuati è stato il fattore che ha determinato l’aumento della produttività, non la variazione dei livelli di illuminazione o altri fattori sperimentati

L’effetto Hawthorne è diventato uno dei bias incorporati più difficili da eliminare o da tenere in considerazione nella progettazione di qualsiasi esperimento in psicologia e altrove.

8-Il magico numero sette

El mágico número 7 fue uno de los experimentos más importantes de la historia de la psicología.

Spesso indicato come“legge di Miller“, l’esperimento del numero magico sette afferma che il numero di oggetti che un essere umano medio può conservare nella memoria di lavoro è di 7 ± 2. Ciò significa che la capacità di memoria dell’uomo comprende solitamente stringhe di parole o concetti che vanno da 5 a 9. Questa informazione sui limiti della capacità di elaborazione delle informazioni è diventata uno dei lavori più citati in psicologia.

L’esperimento del numero magico sette è stato pubblicato nel 1956 dallo psicologo cognitivo George A. Miller del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Princeton su Psychological Review

Nell’articolo, Miller discute una coincidenza tra i limiti del giudizio assoluto unidimensionale e i limiti della memoria a breve termine. In un compito di giudizio assoluto unidimensionale, a una persona viene presentata una serie di stimoli che variano lungo una dimensione (ad esempio 10 toni diversi che variano solo nell’altezza) e risponde a ogni stimolo con una risposta corrispondente (precedentemente appresa)

Le prestazioni sono quasi perfette fino a cinque o sei stimoli diversi, ma diminuiscono con l’aumentare del numero di stimoli diversi. Ciò significa che le prestazioni massime di un essere umano nel giudizio assoluto unidimensionale possono essere descritte come un archivio di informazioni con una capacità massima di circa 2 o 3 bit di informazioni, con la capacità di distinguere tra quattro e otto alternative.

9-La grotta dei ladri

La cueva de los ladrones es uno de los experimentos más controvertidos de la psicología por sus implicaciones éticas.

Questo esperimento, che ha studiato il conflitto di gruppo, è considerato dai più al di fuori di ciò che è considerato eticamente corretto.

Nel 1954, i ricercatori dell’Università dell’Oklahoma hanno assegnato 22 bambini di undici e dodici anni, provenienti da ambienti simili, a due gruppi. I due gruppi sono stati portati in aree separate di un campo estivo dove hanno potuto legare come unità sociali. I gruppi erano alloggiati in cabine separate e nessuno dei due gruppi sapeva dell’esistenza dell’altro per un’intera settimana

Durante questo periodo, i ragazzi hanno legato con i loro compagni di cabina. Una volta permesso il contatto tra i due gruppi, essi hanno mostrato chiari segni di pregiudizio e ostilità reciproca, nonostante fosse stato concesso loro solo un tempo molto breve per sviluppare il proprio gruppo sociale. Per aumentare il conflitto tra i gruppi, gli sperimentatori li hanno messi in competizione tra loro in una serie di attività

Questo ha creato ancora più ostilità e alla fine i gruppi si sono rifiutati di mangiare nella stessa stanza. La fase finale dell’esperimento consisteva nel trasformare i gruppi rivali in amici

Le attività divertenti che gli sperimentatori avevano programmato, come sparare petardi e guardare film, inizialmente non hanno funzionato, così hanno creato esercizi di lavoro di squadra in cui i due gruppi sono stati costretti a lavorare insieme.

Alla fine dell’esperimento, i ragazzi hanno deciso di tornare a casa con lo stesso autobus, dimostrando che i conflitti possono essere risolti e i pregiudizi superati attraverso la cooperazione.

Molti critici hanno paragonato questo studio al romanzo di Golding Il signore delle mosche come classico esempio di pregiudizio e risoluzione dei conflitti.

10-La bambola Bobo

All’inizio degli anni ’60 è iniziato un grande dibattito su come la genetica, i fattori ambientali e l’apprendimento sociale determinino lo sviluppo del bambino. Questo dibattito persiste ancora oggi e viene comunemente chiamato “ Nature vs. Nurture Debate

Albert Bandura ha condotto l’esperimento della bambola Bobo per dimostrare che il comportamento umano si basa in gran parte sull’imitazione sociale piuttosto che su fattori genetici ereditati.

Nel suo studio innovativo ha separato i partecipanti in tre gruppi: uno è stato esposto a un video di un adulto che mostrava un comportamento aggressivo nei confronti di una bambola Bobo; un altro è stato esposto a un video di un adulto passivo che giocava con la bambola Bobo; il terzo ha costituito un gruppo di controllo. I bambini hanno guardato il video loro assegnato e poi sono stati mandati in una stanza con la stessa bambola che avevano visto nel video (tranne quelli del gruppo di controllo)

Il ricercatore ha riscontrato che i bambini esposti al modello aggressivo avevano maggiori probabilità di mostrare un comportamento aggressivo nei confronti della bambola, mentre gli altri gruppi mostravano pochi comportamenti aggressivi imitativi. Per i bambini esposti al modello aggressivo, il numero di aggressioni fisiche derivate mostrate dai ragazzi è stato di 38,2 e 12,7 per le ragazze.

Lostudio ha anche dimostrato che i ragazzi mostrano una maggiore aggressività quando sono esposti a modelli di ruolo maschili aggressivi rispetto ai ragazzi esposti a modelli di ruolo femminili aggressivi. Quando sono stati esposti a modelli di ruolo maschili aggressivi, il numero di istanze aggressive esibite dai ragazzi è stato in media di 104, rispetto alle 48,4 istanze aggressive esibite dai ragazzi esposti a modelli di ruolo femminili aggressivi. Anche se i risultati per le ragazze sono simili, i risultati sono meno drammatici

Quando sono esposte a modelli di ruolo femminili aggressivi, il numero di istanze aggressive esibite dalle ragazze è in media 57,7, rispetto alle 36,3 istanze aggressive esibite dalle ragazze esposte a modelli di ruolo maschili aggressivi. I risultati relativi alle differenze di genere hanno sostenuto con forza la previsione secondaria di Bandura, secondo cui i ragazzi sarebbero più influenzati dai modelli dello stesso sesso.

L’ esperimento della bambola Bobo ha mostrato un modo innovativo di studiare il comportamento umano e le sue influenze.

11-Esperimento Asch

Il dottor Solomon Asch ha condotto uno studio pionieristico per valutare la probabilità che una persona si conformi a una norma quando viene messa sotto pressione.

A un gruppo di partecipanti sono state mostrate immagini di linee di diversa lunghezza e poi è stata posta una semplice domanda: quale linea è più lunga? L’aspetto difficile di questo studio è che in ogni gruppo solo una persona era un vero partecipante. Gli altri erano attori con un copione. La maggior parte degli attori è stata istruita a dare la risposta sbagliata. È interessante notare che l’unico vero partecipante era quasi sempre d’accordo con la maggioranza, pur sapendo di dare la risposta sbagliata.

I risultati di questo studio sono importanti per lo studio delle interazioni sociali tra individui in gruppo. Questo studio è un famoso esempio della tentazione di molti di noi di conformarsi a una norma durante le situazioni di gruppo e ha dimostrato che le persone sono spesso più preoccupate di essere uguali agli altri che di avere ragione

È tuttora riconosciuto come uno degli esperimenti psicologici più influenti per la comprensione del comportamento umano.

12-Esperimento sulle emozioni di Schater e Singer

La inteligencia emocional permite desarrollarnos como personas en todo los ámbitos.

Nel 1962, Schachter e Singer condussero un esperimento pionieristico per dimostrare la loro teoria delle emozioni.

Nello studio, a un gruppo di 184 partecipanti di sesso maschile è stata iniettata epinefrina, un ormone che induce eccitazione, tra cui aumento del battito cardiaco, tremori e respirazione rapida. Ai partecipanti alla ricerca è stato detto che sarebbe stato loro iniettato un nuovo farmaco per testare la loro vista

Il primo gruppo di partecipanti è stato informato dei possibili effetti collaterali che l’iniezione avrebbe potuto causare, mentre il secondo gruppo di partecipanti non è stato informato. I partecipanti sono stati poi messi in una stanza con qualcuno che pensavano fosse un altro partecipante, ma che in realtà era un confederato nell’esperimento. Il confederato ha agito in due modi: euforico o arrabbiato. I partecipanti che non erano stati informati degli effetti dell’iniezione avevano maggiori probabilità di sentirsi più felici o più arrabbiati rispetto a quelli che erano stati informati.

Schachter e Singer cercavano di capire come la cognizione o i pensieri influenzino le emozioni umane. Il loro studio illustra l’importanza del modo in cui le persone interpretano i loro stati fisiologici, che costituiscono una componente importante delle loro emozioni

Sebbene la sua teoria cognitiva dell’eccitazione emotiva abbia dominato il campo per due decenni, è stata criticata per due motivi principali: la dimensione dell’effetto osservata nell’esperimento non era così significativa e altri ricercatori hanno avuto difficoltà a ripetere l’esperimento.

13-Il buon samaritano

El buen samaritano es uno de los experimentos más conocidos de la psicología.

Nel 1973, John Darley e Daniel Batson hanno condotto un esperimento per indagare le possibili cause alla base del comportamento altruistico. I ricercatori dell’esperimento si sono posti tre ipotesi da verificare:

  • Le persone che pensano alla religione e ai principi superiori non sarebbero più inclini a mostrare un comportamento di aiuto rispetto ai laici.
  • Le persone che hanno fretta sono molto meno propense a mostrare un comportamento di aiuto.
  • Le persone che sono religiose per interesse personale hanno meno probabilità di mostrare un comportamento di aiuto rispetto alle persone che sono religiose perché vogliono ottenere una comprensione spirituale e personale del significato della vita.


Agli studenti partecipanti sono stati impartiti alcuni insegnamenti e istruzioni religiose e poi è stato detto loro di spostarsi da un edificio all’altro. Tra i due edifici c’era un uomo ferito che sembrava avere urgente bisogno di aiuto. La prima variabile testata è stata il grado di urgenza impresso ai soggetti: ad alcuni è stato detto di non avere fretta, ad altri che la velocità era fondamentale.

I risultati dell’esperimento sono stati intriganti, in quanto la fretta del soggetto si è rivelata il fattore predominante. Quando il soggetto non aveva fretta, quasi due terzi delle persone si sono fermate ad aiutare. Quando il soggetto aveva fretta, la proporzione scendeva a uno su dieci. Le persone che stavano per tenere un discorso sull’aiuto agli altri avevano quasi il doppio delle probabilità di aiutare rispetto a coloro che tenevano altri sermoni, dimostrando che i pensieri dell’individuo erano un fattore che determinava il comportamento di aiuto

Le credenze religiose non sembrano avere molta influenza sui risultati; essere religiosi per interesse personale o come parte di una ricerca spirituale non sembra avere un impatto significativo sulla quantità di comportamenti di aiuto mostrati.

14-Falso effetto consenso

Nel 1977, un professore di psicologia sociale dell’Università di Stanford di nome Lee Ross ha condotto un esperimento che, in parole povere, si concentra sul modo in cui le persone possono concludere erroneamente che gli altri pensano come loro, o formare un“falso consenso” sulle credenze e le preferenze degli altri

Ross ha condotto lo studio per capire come funziona il“falso effetto consenso” negli esseri umani.

Nella prima parte dello studio, ai partecipanti è stato chiesto di leggere situazioni in cui si è verificato un conflitto e sono stati forniti due modi alternativi per rispondere alla situazione. È stato chiesto loro di fare tre cose:

  • Indovinate quale opzione sceglierebbero gli altri
  • Dire quale opzione sceglierebbero loro stessi
  • Descrivete gli attributi della persona che probabilmente sceglierà ciascuna delle due opzioni


Lo studio ha dimostrato che la maggior parte dei soggetti credeva che gli altri avrebbero fatto come loro, indipendentemente da quale delle due risposte avessero scelto loro stessi. Questo fenomeno è noto come effetto di falso consenso, in cui un individuo pensa che gli altri la pensino come lui, mentre potrebbe non essere così

La seconda osservazione che emerge da questo importante studio è che quando ai partecipanti è stato chiesto di descrivere gli attributi delle persone che probabilmente avrebbero fatto la scelta opposta alla loro, hanno fatto previsioni azzardate e talvolta negative sulla personalità di coloro che non condividevano la loro scelta.

15-Esperimento sui marshmallow

Walter Mischel dell’ Università di Stanford ha studiato se la gratificazione ritardata possa essere un indicatore del successo futuro.

Nell’esperimento Marshmallow del 1972, i bambini di età compresa tra i quattro e i sei anni sono stati portati in una stanza dove un marshmallow è stato posto sul tavolo di fronte a loro. Prima di lasciare i bambini da soli nella stanza, lo sperimentatore li ha informati che avrebbero ricevuto un secondo marshmallow se il primo fosse stato ancora sul tavolo al loro ritorno dopo 15 minuti. L’esaminatore ha registrato il tempo in cui ogni bambino ha resistito a mangiare il marshmallow e ha notato se questo era correlato al successo del bambino in età adulta

Una piccola parte dei 600 bambini ha mangiato subito il marshmallow e un terzo ha ritardato la gratificazione abbastanza a lungo da ricevere il secondo marshmallow.

In studi successivi, Mischel ha scoperto che coloro che ritardavano la gratificazione erano significativamente più competenti e ottenevano punteggi più alti al test di ammissione al college rispetto ai loro coetanei, il che significa che questo tratto è destinato a rimanere nella persona per tutta la vita

Anche se questo studio sembra semplicistico, i risultati evidenziano alcune differenze fondamentali nei tratti individuali che possono predire il successo.

16-Effetto Halo

Experimento de psicología social sobre el efecto Halo.

L’Effetto Halo afferma che le persone generalmente ritengono che chi è fisicamente attraente abbia maggiori probabilità di essere intelligente, amichevole e dotato di buon senso. Per verificare la loro teoria, Nisbett e DeCamp Wilson hanno condotto uno studio per dimostrare che le persone non sono consapevoli della natura dell’Effetto Halo e che questo influenza i loro giudizi personali, le inferenze e la produzione di comportamenti sociali più complessi.

Nell’esperimento, i partecipanti alla ricerca erano studenti universitari ai quali è stato chiesto di valutare un docente di psicologia mentre lo osservavano in un’intervista videoregistrata. Gli studenti sono stati assegnati a caso a uno dei due gruppi e a ciascun gruppo è stata mostrata una delle due diverse interviste con lo stesso istruttore, un belga di madrelingua francese che parlava inglese con un accento piuttosto evidente

Nel primo video, l’insegnante si è presentato come amichevole, rispettoso dell’intelligenza e delle motivazioni dei suoi studenti, flessibile nel suo approccio all’insegnamento ed entusiasta della sua materia. Nella seconda intervista è apparso molto più ostile. Era freddo e diffidente nei confronti degli studenti ed era piuttosto rigido nel suo stile di insegnamento.

Dopo aver visto i video, ai soggetti è stato chiesto di valutare l’insegnante in termini di aspetto fisico, modi di fare e accento, anche se i modi di fare e l’accento erano gli stessi in entrambe le versioni dei video. Ai soggetti è stato chiesto di valutare l’insegnante su una scala a 8 punti che andava da “mi piace molto” a “non mi piace affatto”. Ai soggetti è stato anche detto che i ricercatori erano interessati a sapere “in che misura il loro gradimento dell’insegnante ha influenzato le valutazioni che avevano appena fatto”. Agli altri soggetti è stato chiesto di indicare in che misura le caratteristiche appena valutate avessero influenzato il loro gradimento dell’insegnante.

Dopo aver risposto al questionario, gli intervistati sono rimasti perplessi sulle loro reazioni alle videocassette e alle voci del questionario. Gli studenti non avevano idea del perché avessero dato un voto più alto a un insegnante. La maggior parte ha dichiarato che l’apprezzamento dell’insegnante per le sue parole non ha influito affatto sulla valutazione delle sue caratteristiche individuali

L’aspetto interessante di questo studio è che le persone possono comprendere il fenomeno, ma non sono consapevoli di quando si verifica. Senza rendersene conto, gli esseri umani esprimono giudizi e, anche quando glielo si fa notare, possono negare che si tratti di un prodotto del fenomeno dell’effetto alone.

17-Il gorilla invisibile

Nel 1999, Simons e Chabris hanno condotto il famoso test di coscienza all’Università di Harvard.

Ai partecipanti allo studio è stato chiesto di guardare un video e di contare quanti passaggi avvenivano tra i giocatori di basket della squadra bianca. Il video si muove a un ritmo moderato e tenere traccia dei passaggi è un compito relativamente facile. Ciò che la maggior parte delle persone non nota nel bel mezzo del conteggio è che, nel bel mezzo del test, un uomo vestito da gorilla è entrato in campo e si è fermato al centro prima di lasciare lo schermo.

Lo studio ha rilevato che la maggior parte dei soggetti non ha notato affatto il gorilla, dimostrando che gli esseri umani spesso sopravvalutano la loro capacità di essere multitasking.

Lo studio intendeva dimostrare che quando si chiede alle persone di dedicarsi a un compito, si concentrano talmente tanto su quell’elemento che possono trascurare altri dettagli importanti.

18-Il violinista del sottosuolo

Lo staff del Washington Post ha condotto un interessante studio per verificare quanto le persone siano attente a ciò che accade intorno a loro.

Durante lo studio, i pedoni sono passati di corsa senza notare che il musicista che suonava all’ingresso della fermata della metropolitana era il vincitore di un Grammy Joshua Bell, che due giorni prima della sua esibizione in metropolitana aveva fatto il tutto esaurito in un teatro di Boston dove i posti costavano in media 100 dollari

Ha suonato uno dei pezzi più intricati mai scritti su un violino del valore di 3,5 milioni di dollari. Nei 45 minuti in cui il musicista ha suonato il suo violino, solo 6 persone si sono fermate per un po’. Una ventina gli hanno dato dei soldi, ma hanno continuato a camminare al loro passo normale. Ha raccolto 32 dollari.

Lo studio e il successivo articolo organizzato dal Washington Post facevano parte di un esperimento sociale che analizzava le percezioni, i gusti e le priorità delle persone

Gene Weingarten ha scritto dell’esperimento sociale del Washington Post (“In un ambiente banale e in un momento inopportuno, la bellezza trascenderebbe?“) e ha poi vinto il Premio Pulitzer per il suo articolo. Alcune delle domande che l’articolo affronta sono: percepiamo la bellezza, ci fermiamo ad apprezzarla, riconosciamo il talento in un contesto inaspettato? È emerso che molti di noi non sono così percettivi nei confronti di ciò che ci circonda come vorremmo pensare.

19-Esperimento Loftus e Palmer

El experimento del accidente de coche de Loftus y Palmer.

Loftus e Palmer hanno voluto dimostrare quanto i ricordi possano essere ingannevoli. L’esperimento del 1974 sull’incidente d’auto è stato progettato per verificare se porre domande in un modo particolare potesse influenzare la memoria dei partecipanti, distorcendo il loro ricordo di un particolare evento.

I partecipanti hanno visto le diapositive di un incidente stradale e sono stati invitati a descrivere l’accaduto come se fossero testimoni oculari della scena. I partecipanti sono stati divisi in due gruppi e a ciascun gruppo è stata chiesta una formulazione diversa, ad esempio “A che velocità andava l’auto al momento dell’impatto?” rispetto a “A che velocità andava l’auto quando ha colpito l’altra auto?”. Gli sperimentatori hanno scoperto che l’uso di verbi diversi influenzava il ricordo dell’incidente da parte dei partecipanti, dimostrando che la memoria può essere facilmente distorta.

Questa ricerca suggerisce che la memoria può essere facilmente manipolata attraverso la tecnica dell’interrogatorio, nel senso che le informazioni raccolte dopo l’evento possono essere fuse con il ricordo originale, dando luogo a un ricordo errato o a una memoria ricostruttiva. L’aggiunta di dettagli falsi al ricordo di un evento è oggi chiamata confabulazione.

Questo concetto ha implicazioni molto importanti per le domande utilizzate negli interrogatori di polizia dei testimoni oculari.

20- La scogliera visiva

Nel 1959, gli psicologi Eleanor Gibson e Richard Walk si misero a studiare la percezione della profondità nei neonati. Volevano sapere se la percezione della profondità è un comportamento appreso o se è qualcosa con cui nasciamo. Per studiare questo aspetto, Gibson e Walk hanno condotto l’ esperimento della scogliera visiva.

Gibson e Walk hanno studiato 36 bambini di età compresa tra i 6 e i 14 mesi, tutti in grado di gattonare. Hanno posizionato i bambini uno alla volta su una scogliera visiva, che è il dispositivo che vedete qui sopra

È stata creata una scogliera visiva utilizzando un grande tavolo di vetro sollevato di circa 30 centimetri da terra. Metà del tavolo di vetro aveva un motivo a scacchiera sotto di sé per creare l’aspetto di un “lato basso”. Per creare un “lato profondo”, è stato creato un motivo a scacchiera sul pavimento; questo lato è la scogliera visiva

Sebbene il tavolo di vetro si estenda su tutta la superficie, il posizionamento del motivo a scacchiera sul pavimento crea l’illusione di un’improvvisa caduta. I ricercatori hanno collocato un piano centrale largo un metro tra il lato superficiale e quello profondo. Gibson e Walk hanno scoperto quanto segue:

  • Nove dei bambini non si sono mossi dalla tavola centrale.
  • Tutti i 27 bambini che si sono mossi hanno attraversato il lato basso quando le loro madri li hanno chiamati dal lato basso.
  • Tre dei piccoli sono strisciati fuori dalla scogliera visiva verso la madre quando sono stati chiamati dal lato profondo.
  • Quando venivano chiamati dal lato profondo, i restanti 24 neonati strisciavano verso il lato basso o piangevano perché non potevano attraversare la scogliera visiva e raggiungere la madre.


Questo studio ha contribuito a dimostrare che la percezione della profondità è probabilmente una formazione innata negli esseri umani.

Ismael Abogado

Ismael Abogado

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *